CHI SIAMO
il nostro futuro si mescola al nostro passato
LA NOSTRA
AZIENDA
La storia del Frantoio Orlando nasce tre generazioni fa, con Nonno Rocco, che produceva olio a mano in una piccola cantina, con passione e sapienza contadina. Quel gesto semplice, tramandato nel tempo, è diventato la base di un sogno più grande. I nipoti, Francesco, con la moglie Mimma, e Rocco Orlando, hanno raccolto l’eredità del nonno e l’hanno fatta crescere: hanno acquistato un terreno affacciato sul mare di Palmi e vi hanno costruito un frantoio moderno, tecnologicamente avanzato, ma fedele ai principi di qualità e autenticità. Oggi, sono i loro figli a camminare al loro fianco, unendo tradizione e innovazione, per continuare a portare sulle tavole un olio extravergine che racconta una storia di famiglia, terra e amore per il lavoro ben fatto.
Trasparenza
Crediamo che la trasparenza sia alla base della fiducia: raccontiamo ogni fase della lavorazione, dall’oliva alla bottiglia, per garantire un olio extravergine autentico e di qualità tracciabile.
Sostenibilità
La sostenibilità è parte integrante del nostro lavoro, per questo motivo, utilizziamo energia solare per alimentare la produzione, riducendo l’impatto ambientale e rispettando la terra da cui nasce il nostro olio.
Economia circolare
Nulla viene sprecato: ciò che resta della lavorazione, come il nocciolo d’oliva, viene trasformato e valorizzato. Un ciclo virtuoso che dà nuova vita agli scarti, nel pieno rispetto della natura.
IN CHE MODO L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA VIENE PRODOTTO?


Raccolta
La nostra raccolta inizia ad ottobre, quando le olive sono nel pieno della loro freschezza. Raccogliamo a mano, nel rispetto dei tempi della natura, per ottenere un olio extravergine ricco, profumato e con tutte le sue qualità intatte.

Produzione
La trasformazione delle olive avviene esclusivamente con processi meccanici, per preservare aromi, proprietà e autenticità. Ogni passaggio è seguito con cura, per ottenere un extravergine che sia espressione pura del nostro territorio.
